Van Gogh a Napoli: cosa c'è da sapere
- Il Napoletano Espanso
- 27 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
di Sara Santonastaso

Hai mai desiderato di poter vivere, osservare o entrare dentro un quadro di Van Gogh senza dover prendere un aereo e viaggiare fino New York, Londra, Parigi oppure sperare di essere nato in un secolo differente dal nostro? Beh, potremmo dire che siamo fortunati, poiché dal 2 gennaio fino al 30 aprile 2023, sarà possibile condurre un’esperienza immersiva con i principali e maggiormente conosciuti capolavori dell’artista, nella Chiesa di San Potito a Napoli (Via Salvatore Tommasi), per festeggiare i 170 anni dalla sua nascita.
L’esperienza ha già coinvolto circa cinque milioni di visitatori in tutto il mondo, difatti è stata esposta in svariate città, come Bruxelles, Pechino, Londra, New York, insomma è conosciuta a livello internazionale. Premiata come migliore esperienza immersiva del 2021 da USA Today e classificata dalla CNN tra le 12 migliori esperienze immersive del mondo.
Questa immersione potrebbe essere definita come un’esperienza di arte digitale a 360°: i visitatori si ritrovano circondati da proiezioni dei quadri su pareti e pavimento, che riproducono 350 capolavori dell’artista; inoltre, coloro che visiteranno la mostra potranno anche guardare un breve documentario della durata di cinque minuti sull’artista e le sue tecniche.
L’esperienza potrà essere perpetuata anche con l’utilizzo della realtà virtuale, con un visore che permetterà ai turisti di scoprire l’ispirazione di Vincent per otto dei suoi capolavori, tra cui, in particolar modo, la Notte stellata sul Rodano e La camera di Vincent ad Arles, per il quale è stata anche dedicata un’intera porzione della mostra, in cui il quadro viene riprodotto realmente.
Per quanto concerne le informazioni generali sulla visita, quest’ultima dura circa 60 minuti ed è adatta a tutte le età. I visitatori, al termine della visita, potranno anche disegnare un loro quadro e sperare che, magari, i loro dipinti saranno proiettati sulle pareti proprio come quelli di Van Gogh.
Quest’esperienza è stata valutata positivamente da moltissimi turisti, che arrivano a definirla “L’esperienza più sensazionale condotta nel corso della loro vita”, oppure affermo “Non avrei mai voluto che finisse”.
Sicuramente questa mostra è un’occasione imperdibile, e tu? Sei interessato oppure hai già avuto il piacere di visitarla?
Faccelo sapere qui nei commenti!
Comentarios