top of page

Still the Champions

Aggiornamento: 3 gen 2023

di Lorenzo D'Andrea



La Supercoppa Italiana della stagione 2020-2021 ha visto scontrarsi due squadre molto importanti nel nostro paese, sia a livello di storia sia per quanto riguarda i successi ottenuti. Stiamo parlando di Juventus e Napoli, club conosciuti anche per la nota rivalità a cui ogni anno assistiamo con stupore e interesse.


Non è la prima volta che i bianconeri e i partenopei si affrontano in questa competizione, da ricordare la tanto criticata partita disputatasi a Pechino nel 2012 dove la Juventus n’è uscita vincitrice con due gol di scarto. La storia si è ripetuta nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 questa volta al Mapei Stadium, stadio del Sassuolo a Reggio Emilia. Un duello particolare poiché gli allenatori di Juventus e Napoli sono due amici ed ex compagni di squadra con la nazionale campione del mondo nel 2006, Andrea Pirlo e Gennaro Gattuso.


Una sfida equilibrata per tutto il primo tempo terminato senza reti ma con un Napoli più convincente rispetto agli avversari soprattutto al minuto 28 quando Lozano ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa parato da uno straordinario Szczęsny. Fino al 64’ succede poco e niente, ma da un calcio d’angolo battuto dalla Juve il Napoli si distrae e Cristiano Ronaldo ne approfitta per segnare la prima rete della serata.


l Napoli seppur in svantaggio non molla e all’80’ ha la possibilità di pareggiare grazie a un calcio di rigore. Purtroppo ciò non avviene, Insigne spiazza Szczęsny ma non trova lo specchio della porta mandando il pallone fuori. Con fortuna e abilità ad un minuto dal termine, sempre il portiere bianconero si rende nuovamente protagonista riuscendo a mantenere la porta inviolata grazie a una sua grande parata e fa salire la squadra con un contropiede pericoloso, anzi letale. Vedendo i giocatori del Napoli rimasti indietro la Juve spinge con Cuadrado, il colombiano pesca Morata che segna il raddoppio e la Vecchia Signora manda a casa il Napoli conquistando la nona Supercoppa della sua storia.


C’è poco da commentare sulle prestazioni dei giocatori, la Juve si è dimostrata superiore ancora una volta seppur con un pizzico di fortuna, ma nel calcio succede anche questo. L’unico rimprovero va dato a Gattuso dato che non riesce a far girare bene la squadra da inizio stagione. Il tutto dovuto principalmente all’utilizzo del modulo 4-2-3-1 ritenuto non adatto ai giocatori che ha a disposizione.



Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page