Netflix: Le emozioni adolescenziali prendono vita
- Rebecca Fiorentino
- 21 giu
- Tempo di lettura: 4 min

È da decenni che Netflix ci appassiona e ci ossessiona con le sue iconiche serie tv e con i suoi emozionanti film i quali toccano molto anche le corde giuste per attirare gli adolescenti catturando in modo autentico il loro stato d’animo. Ancora oggi continua a farlo portando anche nel 2025 veri e propri spettacoli. Come per esempio: Cobra Kai! Una serie creata da Jon Hurwits e Hayden Schlossberg con Ralph Macchio e William Zabka. Trasmessa per la prima volta il 4 Maggio 2018 è uno spin off degli iconici tre film di Karate kid.
Cobra kai inizia riprendendo un po’ la storia, 34 anni dopo, di Johnny Lawrence sottolineando soprattutto la sua lunga rivalità con Daniel La Russo; i due si rincontrano, ma presto ritorneranno a combattere perché Johnny sogna ancora il Cobra Kai, l’incubo di La Russo, ma nel corso delle puntate i veri protagonisti diventeranno la nuova generazione di karategi.
La serie, terminata il 13 Febbraio 2025 con gli ultimi 5 episodi della sesta stagione, ha avuto un successo mondiale, doppiato in più di 50 lingue.
Cobra Kai inizia introducendo i vecchi personaggi di Karate kid e le loro nuove vite, ma anche dei ragazzi che hanno bisogno dei loro insegnamenti per tenere testa ai bulli e alla vita che li mette continuamente KO, i combattimenti non mancano e ci saranno intrighi amorosi, alleanze, inamicizie e nemici.
Anche se in molte occasioni istiga un po’ troppo alla violenza Cobra Kai è piena di emozioni.
È una serie che richiama appieno l’adolescenza: i primi amori, come i ragazzi siano manipolabili a quell’età e come la vita può essere difficile, ma ci insegna anche che le seconde possibilità esistono e se le sappiamo cogliere e se abbiamo la volontà di rialzarci si può avere un proprio felice e contenti.
Altra serie Netflix molto acclamata dalla critica è Mercoledì.
Questa serie americana richiama un film che forse conoscerete fin troppo bene: La famiglia Addams.
La serie ha debuttato il 23 Novembre 2022 con la prima stagione che conta 8 episodi, vede come produttori l’incomparabile Tim Burton, Alfred Gough, Miles Millar e si concentra sul personaggio più affascinante e accattivante della famiglia, Mercoledì, interpretata dall’unica e sola Jenna Ortega.
La serie inizia con la protagonista e la sua difficoltà ad adattarsi al mondo dei ‘’comuni mortali’’, così i genitori decidono che è arrivato il momento di farle frequentare la Nevermore Accademy, vecchia scuola di Morticia e Gomez Addams (madre e padre). La Nevermore è un’istituzione per giovani con abilità fuori dal comune, eppure Mercoledì riesce a distinguersi anche qui.
Ma la sua curiosità e determinazione la porteranno a scoprire la verità che quella scuola cerca di nascondere, compreso qualcosa che riguarda la sua stessa famiglia. Ovviamente anche se ha il cuore di pietra Mercoledì non può sfuggire alle emozioni della gioventù.
È un horror per adolescenti molto avvincente perché ci mostra come, anche una giovane donna indipendente, furba, intelligente, ingannevole, bugiarda e spietata abbia bisogno dell’aiuto dei suoi amici compreso il suo amico di vecchia data, Mano, per raggiungere i suoi obiettivi. E chissà! Magari vedremo la regina del crimine nei panni dell’eroina.
Netflix come suo solito ha lasciato molta suspense, i fan stanno ancora aspettando l’uscita della seconda stagione, ma l’attesa sta per finire perché sono state annunciate le date della nuova stagione. I primi 4 episodi usciranno il 6 Agosto 2025 mentre gli ultimi 4 il 3 Settembre dello stesso anno. Fan resistete, manca poco! Se invece non l’hai ancora visto, che aspetti? Corri! Questa raccolta ha avuto successo a livello mondiale, facendo diventare Mercoledì per un lungo periodo un modello di riferimento per molte ragazzine.
Ma Netflix non si limita mai e riserva ancora tante altre sorprese, tra queste, l’uscita della 5° e ultima stagione di una serie che è entrata nei nostri cuori sin dal primo istante, facendo il giro del mondo, tradotta in più di 30 lingue, disponibile in ben 190 paesi, ritorna sulle scene dopo 3 anni, STRANGER THINGS.
La data o meglio le date di uscita sono state rese ufficiali, i fratelli Duffer, le menti dietro a questa saga, jhanno dichiarato che l’ultima stagione uscirà in tre parti.
I primi 4 episodi debutteranno il 26 Novembre 2025, altri tre portati da Babbo Natale usciranno il 25 Dicembre e l’episodio finale alle 2 del mattino del 1 Gennaio 2026. Quindi non prendete impegni e preparatevi per il gran finale. Prima, però capiamo bene. Stranger Things è una serie che ha debuttato nel 2016 catturando subito l’affetto dei teenagers. Possiamo dire che il titolo ( ‘’Cose sconosciute’’) è adeguato, dato che la prima puntata inizia subito con un mistero che sarà l’avventura di tutta la prima stagione: la scomparsa di Will (Noah Schnapp). I suoi tre migliori amici Mike (Fill Wolfhard), Lucas (Caleb McLaughlin) e Dustin (Gaten Matarazzo) cercheranno di risolvere il conundrum da soli, ma durante la loro avventura, incontrano qualcuno, una ragazza, strana, capelli rasati a zero, che poi diventerà la protagonista, Lei dice di chiamarsi 11(Millie Bobby Brown); i tre ragazzi la nascondono e cercano di capire di più su di lei e sul suo passato, ma altri enigmi e terrificanti disgrazie accadono. Si tratta di un semplice psicopatico o di qualcosa di più grande? È tutto da scoprire. La quarta stagione ha lasciato molte porte aperte, permettendo ai fan di fantasticare sul finale della storia. Questa serie è adatta a tutti coloro che amano gli intrighi adolescenziali con tutte le forti emozioni che incombono misto ad adrenalina, suspense e macabro.
Si può dire, però che questa serie è stata troppo minimizzata dato che sono tre anni che rimandano il finale e ogni volta per motivi differenti, non rendendosi conto che gli attori crescendo non possono dare il giusto effetto all’interpretazione di ragazzi del liceo. Queste sono le serie più attese di NETFLIX che hanno debuttato o debutteranno nel 2025. E tu, cosa ne pensi? Dicci la tua!
Comments