top of page

Negramaro a Napoli: la città si ricolora 'e mille culure'

di Miriana Costagliola



Siamo a Napoli, precisamente a piazza Santa Maria La Nova, a pochi passi dalla strada in commemorazione di Pino Daniele.Sono le 17:30 di domenica 22 Ottobre 2023.


Tante persone si trovano in uno dei due bar nella piazza e si avvicinano incuriosite ad un gruppo di ragazzi che appare da un vicoletto della zona. Sono i Negramaro. Dopo essere entrati in uno dei due bar presenti ed aver cantato, con la chitarra acustica, sorseggiando il tradizionale caffè napoletano, “Na tazzuella e café” di Pino Daniele, escono e cominciano a cantare in piazza, circondati da persone provenienti da ogni dove, tra queste il “Luforum”, il fanclub ufficiale della band, riunitosi da ogni zona d’Italia per l’occasione, e altre persone che guardavano anche dal balcone di casa loro, salutate calorosamente da Giuliano Sangiorgi.


Tra i brani eseguiti con strumenti acustici, in commemorazione di Pino Daniele, ci sono stati “Napul’è” e “Quanno chiove”, terminando con “Estate”, hit della band stessa. La giornata si è conclusa con foto assieme ai componenti della band da parte dei fan, entusiasti del piccolo concerto.


La band salentina si trovava a Napoli in occasione della conferenza stampa che si sarebbe dovuta tenere l’indomani con il sindaco, il consigliere delegato per musica e audiovisivo, il presidente della Fondazione Pino Daniele Ets, il fondatore Friends&Partners.


Durante la conferenza stampa, la band di “Mentre tutto scorre” e “Nuvole e lenzuola”, ha annunciato anche il suo tour negli stadi previsto per il 2024, che ha come tappa di inizio proprio Napoli, in segno di collaborazione con la Fondazione Pino Daniele Ets.


E tu, cosa ne pensi? Dicci la tua!

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page