Napoli-Sampdoria: molto possesso ma poche occasioni
- Il Napoletano Espanso
- 10 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Alessandro Spinoccia

Alla 21° giornata di campionato, il Napoli è tornato alla vittoria davanti al proprio pubblico dopo tre sconfitte in casa battendo la Sampdoria di D’Aversa che nelle ultime nove sfide di campionato aveva sempre segnato.
Davanti ad un numero limitato di spettatori e con il ritorno sulla panchina di Spalletti dopo la guarigione dal Covid, gli azzurri, pur tra le assenze di alcuni giocatori importanti, in parte impegnati nella Coppa d’Africa e in parte in isolamento per Covid, sono riusciti, battendo di misura la squadra ligure, a mantenere la terza posizione in classifica, rispondendo ai rossoneri di Stefano Pioli che avevano steso il Venezia per 0-3 nella partita delle 12.30.
Il gioco dei partenopei, in verità, non è stato esaltante come quello della sfida di giovedì nonostante il Napoli abbia mantenuto per tutto il corso della partita un possesso palla al 70%.
Gli azzurri hanno tirato poche volte nella porta blucerchiata, trovando il goal al 36° con un colpo di testa di Juan Jesus su calcio d’angolo, annullato successivamente dal VAR per posizione iniziale del giocatore brasiliano di fuorigioco. Allo scadere del primo tempo una prodezza in mezza rovesciata di Petagna porta in vantaggio la squadra di Spalletti.
Il secondo tempo è stato un replay del primo e le poche occasioni degli azzurri non hanno portato al gol della sicurezza. Tuttavia, vanno segnalati gli sfortunati tiri in porta di Mertens, Politano e Petagna.
Vanno evidenziati l’uscita dal campo per infortunio, tra gli applausi dei tifosi, del capitano Insigne e l’esordio del nuovo giocatore del Napoli Tuanzebe, la cui prestazione non è giudicabile a causa dei pochi minuti giocati. Infine, va rilevato che Petagna, oltre al goal di rara fattura, ha dimostrato di essere all’altezza dei titolari e di scrollarsi di dosso la fama di eterna riserva.
Non ci resta altro che aspettare il ritorno degli assenti per valutare le reali possibilità del Napoli nella corsa per lo scudetto.
Comentarios