top of page

Napoli-Salernitana 4-1: derby a senso unico

di Alessandro Spinoccia



Dopo 2 vittorie consecutive con Bologna e Sampdoria il Napoli ritrova, davanti al proprio pubblico, con la medesima formazione vincente della partita della settimana scorsa, la nuova Salernitana dell’era Iervolino a cui servono punti importanti in chiave salvezza


I granata arrivano nella vicina Napoli con molti assenti a causa Covid, tra cui Ribery, unico giocatore di rilievo della Salernitana, in una partita che la Lega ha stabilito di far giocare nonostante i numerosi dubbi legati all’emergenza sanitaria del momento.


I partenopei fin da subito hanno proposto un gioco di possesso con diversi tentativi da fuori area di Fabian Ruiz e Mario Rui, e a cui Belec si è fatto trovare pronto. È stato al 17° minuto che il Napoli si è portato in vantaggio con la prima rete di Juan Jesus in maglia azzurra, sebbene ci siano stati dubbi sulla regolarità del goal per un probabile tocco di mano di Elmas, smentito dal VAR, sugli sviluppi dell’azione. La Salernitana ha poi saputo reagire con la rete di Bonazzoli resasi subito inutile per il gol di ‘Ciro’ Mertens dal dischetto allo scadere del primo tempo, che ha mandato gli azzurri negli spogliatoi in vantaggio.


Nel secondo tempo la squadra ospite, che ha giocato buona parte della ripresa con un uomo in meno, è stata a guardare gli uomini di Spalletti, che hanno condotto un tempo da padroni del campo, segnando 2 reti e chiudendo definitivamente la partita, prima con Rrahmani, che non ha sprecato l’assist perfetto di Mertens sotto porta, e poi con il goal del capitano Insigne (tornato dall’infortunio) dagli 11 metri e che ha raggiunto gli stessi goal di Maradona con la maglia del Napoli (115) proprio nello stadio che prende il suo nome.


Dopo il goal il giocatore, che a giugno lascerà la squadra, con la quale ha vissuto tantissimi anni e che ormai era diventata una sua seconda famiglia, ha baciato la maglia urlando “Ti amo e ti amerò per sempre” lanciando un forte messaggio di amore alla società e ai tifosi che lo hanno sostenuto in tutti questi anni ed ai quali certamente rimarrà per sempre legato.


Il club azzurro ha quindi trovato una vittoria importante per confermarsi in zona Champions, mentre la Salernitana, con questa sconfitta in una sfida che comunque fin dall’inizio si rivelava difficile, si allontana sempre di più dalla zona salvezza.

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page