top of page

Napoli Fiorentina 2-5 (d.t.s): partita da circo

di Alessandro Spinoccia



Nell’ottavo di finale di Coppa Italia, gli uomini di Spalletti sono scesi in campo al Maradona, davanti a meno di 5000 spettatori, contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano, umiliata dal Torino in campionato perdendo per 4 a 0 e che ha conquistato l’ottavo eliminando il Cosenza e il Benevento.


Spalletti ha schierato la medesima formazione della partita di domenica contro la Sampdoria, ad eccezione in difesa del neoacquisto Tuanzebe, che ha esordito per la prima volta dal 1° minuto e Politano al posto dell’infortunato Insigne.


La partita, nonostante abbia visto il Napoli perdere, ha regalato spettacolo poiché ci sono stati 7 gol, 3 dei quali ai supplementari, e 3 espulsi: il portiere dei viola, per un fallo indispensabile nei confronti di Elmas e i due subentrati Lozano e Fabian Ruiz. Raramente si vedono incontri con questo andamento.


La partita, tutto sommato, è stata equilibrata nei tempi regolamentari, infatti nel primo tempo è stata la formazione toscana a manovrare il gioco e a rendersi più pericolosa, mentre nel secondo tempo il Napoli ha mantenuto più possesso palla. Dei 7 gol è importante sottolineare il pallonetto di Mertens ai danni di Dragowski che era fuori dai pali, il gol al 95° di Petagna sotto porta che ha portato, inutilmente, gli azzurri in 9 ai supplementari e, infine, il primo gol con la Fiorentina del Pistolero Piatek che è tornato a giocare in Italia, questa volta con una maglia diversa, dopo l’esperienza in Germania con l’Herta Berlino.


Nei tempi supplementari i partenopei sono stati completamente assenti, forse anche a causa dell’uomo in meno, e infatti hanno preso un’imbarcata dalla squadra avversaria che si è riscattata dalla bruttissima prestazione in campionato e che ha staccato il pass per i quarti, nei quali dovrà vedersela con l’Atalanta di Mister Gasp. Il Napoli ha quindi salutato definitivamente la coppa, dopo appena una partita.

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page