top of page

Italia: le partite di giugno

di Alessandro Spinoccia



Dopo la pesante sconfitta di Palermo con la modesta Macedonia del Nord che ha eliminato l’Italia dal prossimo mondiale in Qatar, la nazionale di Roberto Mancini è tornata a giocare cinque partite importanti per dare prova di ripresa.


Nella Finalissima con l’Argentina, a Wembley, l’Italia ha subìto una terribile sconfitta per 0-3, causa del fatto che avevamo una rosa molto inferiore rispetto a quella sudamericana, che si presentava col tridente in attacco formato da Messi, Lautaro Martinez e Di Maria.


Ed ecco poi che dopo la pesante sconfitta di Wembley l’Italia è tornata a dare segni di ripresa a partire dal match con la Germania, valevole per la prima giornata del girone 3 di Lega A di Nations League. Mancini nella suddetta partita ha rivoluzionato completamente la squadra lanciando giovani come Frattesi, Scamacca e Gnonto, classe 2003, che veste la maglia dello Zurigo campione di svizzera. Gli azzurri passano in vantaggio con il gol di Lorenzo Pellegrini su assist del neoentrato Gnonto, poi però 3 minuti più tardi subiscono il gol del pareggio di Kimmich.


Nella seconda giornata gli uomini di Mancini si sono portati a casa 3 punti con l’Ungheria, squadra che sulla carta è la più scarsa del girone, ma che in realtà si sta dimostrando ostica, non a caso comanda il girone a quota 7 punti.


Nella terza partita con l’Inghilterra, al Molineux Stadium di Wolverhampton, il Ct Mancini addirittura schiera dal primo minuto Gatti in difesa, ventitreenne che gioca in Serie B col Frosinone. La partita termina 0-0.


L’Italia dopo il girone d’andata hanno dimostrato dunque di aver cambiato volto dopo le brutte prestazioni avvenute a partire dalla partita con la Bulgaria a inizio stagione.


Nell’ultima partita della stagione, dove gli azzurri sembravano essere tornati a giocare con i giusti ritmi, è avvenuta una grande disfatta in Germania, dove gli uomini di Mancini hanno subìto una brusca imbarcata dalla nazionale di Flick, che ha umiliato l’Italia con 5 reti, l’ultima delle quali avvenuta per un solito errore di Donnarumma che ha regalato il pallone agli avversari. Infine Gnonto e Bastoni hanno reso meno amara la sconfitta segnando 2 gol negli ultimi minuti.


Al termine di queste quattro giornate di Nations League nel girone dell’Italia c’è, a sorpresa, l’Ungheria in vetta, poi la Germania seconda, l’Italia terza e l’Inghilterra ultima con 2 punti, sempre più vicina alla retrocessione in Lega B. Qualificarsi per le Final Four a questo punto diventa un’impresa. A settembre bisognerà perciò dare il meglio per portare la nazionale a combattere per questo titolo.

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page