Il peso della fama: ripercussioni e danni psicologici
- Il Napoletano Espanso
- 4 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min

È fondamentale cercare sempre aiuto da uno psicologo o uno psicoterapeuta quando necessario e il loro ruolo è cruciale in molti aspetti della vita quotidiana. Tuttavia, molti stentano a accettare questo mestiere come tale e c'è ancora un lungo cammino da percorrere prima che la loro professione sia completamente accettata e riconosciuta alla stregua di altre. Un aspetto che non abbiamo ancora esaminato è il contributo degli psicologi nella vita delle persone famose: le celebrità, gli influencer e i personaggi pubblici hanno effettivamente bisogno di supporto psicologico?
Banalmente si pensa che un Vip non abbia bisogno di uno psicoterapeuta, del resto ha già tutto ciò che vuole: fama, denaro e carriera. Nell’immaginario collettivo, queste persone rappresentano un modello a cui molti aspirano perché considerati soddisfatti della loro vita, ma non sempre è così.
In questi giorni non si parla d’altro che della presunta rottura tra il rapper Fedez e Chiara Ferragni, influencer già sotto i riflettori per il caso del “Pandoro-Gate”. Per questo motivo, in questo periodo, la Vip è alle prese con le inchieste della Procura di Milano e, intercettata da un inviato di Pomeriggio Cinque, risponde in modo diretto: «Non ho niente da dire, posso andare dalla psicologa in pace? È un momento doloroso», facendosi poi scortare da un bodyguard fino al portone del palazzo della sua psicologa.
Quindi, al contrario del pensiero comune, la vita delle celebrità non è sempre rose e fiori e anche questi personaggi “dalla vita perfetta” vanno dallo psicologo.
I Vip spesso affrontano un'intensa pressione e stress dovuti alla fama, all'attenzione mediatica costante e alle aspettative del pubblico, fattori che possono mettere a dura prova l'equilibrio emotivo della persona. Per non parlare della lotta continua con l'immagine di sé che deve sempre agli standard di bellezza e successo del momento. Inoltre, anche le celebrità hanno subito traumi nel passato che influenzano costantemente la loro vita.
Moltissime celebrità riconoscono solo dopo il “peso della fama” e le conseguenze create da essa e cercano dei modi alternativi per affrontare il problema. Nella maggior parte dei casi si pensa di trovare la soluzione nell’alcol o in varie droghe, dipendenze che, oltre a portare ancora più insoddisfazione, possono causare forme depressive acute e anche episodi di suicidio (evento non molto raro tra gli artisti).
Numerose sono le star che hanno sfruttato la propria visibilità per condividere le proprie battaglie personali con l'ansia, la depressione e altre sfide mentali, raccontando le loro esperienze con la terapia. Tra queste abbiamo Zendaya che dichiara al British Vogue nel 2021: «Certo che vado in terapia, consiglio di andare da uno psicologo a chiunque abbia i mezzi finanziari per farlo.
Penso che sia una cosa bellissima. Non c'è niente di sbagliato nel lavorare su sé stessi e affrontare certi problemi con qualcuno che può aiutarti, qualcuno che può parlare con te, che non è tua madre o altro, che non ha pregiudizi».
Sempre nel 2021, durante un'intervista con InStyle, anche Jennifer Aniston si è espressa riguardo le terapie psicologiche e su come lei gestisce i sentimenti di sfiducia mantenendo il desiderio di "rimanere aperta a cose nuove". Ecco le parole dell’attrice: «La terapia mi ha aiutato moltissimo. Il solo fatto di essere una persona d'interesse pubblico comporta molte cose straordinarie. Ma ci sono anche molte cose difficili, perché anche noi alla fine siamo solo esseri umani - Vai in terapia. Ripulisci tutta la schifezza che ti circonda. Ripulisci il tuo corpo e la tua mente da tutte le tossine e il rumore. Capisci chi sei. Educati su te stesso... Se non sei felice, puoi diventarlo. La felicità è una scelta».
La terapia, quindi, è il modo migliore per poter affrontare ogni tipo di dramma psicologico e per poter vivere al meglio la propria vita, nella giusta serenità e armonia. Non bisogna nascondersi o vergognarsi di ciò che si prova e riconoscere il proprio problema è l’unico modo per curarlo.
E tu, cosa ne pensi? Dicci la tua!
Comments