top of page

Il lato oscuro del successo: giovani talenti che hanno avuto il coraggio di fermarsi.

Nella storia della musica italiana sono numerosi i grandi cantanti che si sono ritirati dalla scena musicale, come Piero Pelù, Ghemon o Kekko dei Modà; recentemente pare sia aumentata la percentuale di giovani artisti che hanno deciso di uscire momentaneamente dal mondo della musica, Angelina Mango, San Giovanni, Mr. Rain, Riki e molti altri, con la differenza che questi ultimi sembrano aver capito quando è giunto il momento di fermarsi. Ognuno di loro con diversi contesti e situazioni, ma sembra che tutti siano legati dalla stessa palpabile ragione: la gestione del successo e schiavi di un sistema che li vuole impegnati su più fronti a ritmi elevatissimi.


L'ultima intervista rilasciata da Riki, ex concorrente di Amici, ha acceso i riflettori su un problema che si sta diffondendo tra i giovani cantanti; “Non ero padrone del mio destino, dovevo per forza seguire le logiche del mercato” ha dichiarato l’artista Riccardo Marcuzzo, ammettendo di essere caduto in depressione ma di essere riuscito a fermarsi in tempo, dichiarando inoltre che le classifiche musicali per lui non sono più così importanti. I social media, i lunghi tour, il costante paragone con altri talenti, che sembrano gestire questa situazione nel migliore dei modi, i dischi, i singoli, mettono a dura prova la resistenza psicologica di questi artisti che alla fine sembra cedere. A ciò potrebbero contribuire i programmi televisivi in cui entrano come normalissimi ragazzini ed escono come star della musica. Già da lì vengono “educati” in base alle regole del mercato musicale che comporta, di conseguenza, una pressione e delle responsabilità a cui molti non sono mai stati abituati, arrivando a cedere già all’inizio della loro carriera o, in alcuni casi, già da prima che essa possa sfociare.


Il caso di Angelina Mango è il più recente. Dopo aver vissuto un anno molto intenso, in cui ha vinto il festival di Sanremo e ha girato l’Italia tutta l’estate per il suo tour, ha deciso di fermarsi in seguito alla preoccupazione dei suoi fan a causa del suo drastico dimagrimento, Angelina è stata costretta a fermarsi a causa di una rinofaringite dovuta allo stress.


Purtroppo non tutti gli artisti hanno la stessa sorte! Come già detto prima, molti percepiscono, capiscono quando è arrivato il momento di “darci un taglio” seppur in maniera momentanea. Altri invece cadono in tunnel dove, nella maggior parte dei casi, si finisce a condurre una vita tra sostanze stupefacenti, alcol o psicofarmaci, per poi arrivare spesso alla morte. Come nel caso di Liam Payne.


Benjamin Mascolo, in arte Benji, ha commentato la tragica morte di Liam, ennesima vittima della fama, affermando: “Ho visto e vedo ancora tanti colleghi e musicisti che sono in bilico tra depressione e istinti suicidi, rischio di overdose o di morte accidentale, e io sono stato uno di loro per diverso tempo. Nessuno ci insegna a gestire il successo e il successo non è nient'altro che un amplificatore di ciò che è bello e brutto nella tua vita”. Le parole del cantante sono dovute dall’esperienza di un rischio di morte per overdose, che ha conseguito una pausa dalla scena musicale per due anni, dal 2022 fino a quest’anno.



Il dolore, nel corso della vita di una persona, non è solo un’esperienza di sofferenza fine a sé stessa, ma può risultare un’occasione utile per completare la propria evoluzione personale, prima di stare bene con la musica, o con qualsiasi altro oggetto di passione. L'elenco dei cantanti andati in depressione per colpa della notorietà è lungo, artisti che hanno dovuto fare i conti con il successo e tutte le sue sfaccettature. Con l’amore, l’affetto, le soddisfazioni, ma non solo... hanno dovuto fare i conti anche con l’altro lato del successo che, focalizzato su numeri e classifiche, non bada alla loro condizione psicoemotiva

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page