top of page

I nuovi bonus per i 18enni: cosa cambia?

di Sara Santonastaso



Quello da noi conosciuto come “Bonus cultura” è stato definitivamente messo da parte dal governo di Giorgia Meloni, rimpiazzato da due nuovi bonus. Ma prima di parlare delle novità, facciamo un passo indietro per capire cosa è effettivamente il “Bonus cultura”. Il contributo statale destinato alla promozione della cultura, senza alcuna esclusione di reddito, era stato introdotto dal governo Renzi nel 2016; con questo bonus era possibile acquistare: libri, quotidiani e periodici, biglietti per musei, teatri, concerti e aree naturali. Insomma, un vero incentivo per approcciarsi alla cultura.


Ma perché, allora, il governo Meloni ha deciso di modificare ciò? Il bonus 18App sarà sostituito per restringere la platea dei beneficiari (stabilendo una soglia massima Isee) e di mettere fine alle truffe che si sono verificate nel corso degli ultimi anni, il cui totale ammonterebbe a 17 milioni di euro.


Il bonus sarà, quindi, articolato in due carte: una Carta Cultura Giovani, assegnata ai neomaggiorenni il cui nucleo familiare ha un Isee inferiore ai 35 mila euro, e una Carta Merito, destinata a coloro che ottengono il voto massimo di 100/100 all’esame di maturità. Le due carte possono essere ottenute simultaneamente e il valore di entrambe ammonta a 500 euro, quindi la cifra finale a cui uno studente potrebbe accedere è di 1000 euro.


Per i ragazzi nati nel 2004 sarà ancora valida la 18App e di conseguenza non potranno conseguire una somma ulteriore ai 500 euro; mentre a partire dai 2005 questa misura sarà valida a tutti gli effetti. Di conseguenza, potremo notare gli effetti di questa manovra solo a partire dal 2024.


Nonostante lo sdoppiamento delle carte, molti credono che effettivamente sarà solo un buco nell’acqua e apprendono la proposta con scetticità. E tu, che ne pensi? Ciò incentiverà maggiormente i giovani ad avvicinarsi alla cultura o sortiranno l’effetto opposto? Dicci la tua!

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page