Call of Duty:WWII
- Il Napoletano Espanso
- 29 gen 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Call of Duty WWII è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Sledgehammer Games e pubblicato da Activision il 3 novembre 2017 per Playstation 4, Xbox One e Pc.
Il gioco è ambientato nella seconda guerra mondiale con una forte inclinazione al tema dell’eroismo e si concentra sulle battaglie combattute dagli americani in Europa sul fronte occidentale; la scelta di questo tema è risultata a causa della ricezione controversa del Call of Duty precedente: Call of Duty Infinite Warfare che ha causato caos nella community che era stanca di giochi futuristici e chiedeva un ritorno al gameplay classico di Cod.
Il gioco da classico Cod ha 3 modalità principali:Campagna, Multigiocatore e Zombi.
Partendo dalla Campagna la presentazione del gameplay e della storia non è nulla di speciale, ma non per questo risulta noiosa e il gioco punta più sulle scene distruttive esagerate, per esempio un deragliamento di un treno o il crollo di una chiesa viene rappresentato in modo così eccessivamente distruttivo che sembra un film.
Parlando del gameplay invece il gioco presenta principalmente missioni di combattimento a armi spianate con un po’ di sezioni di gameplay secondario come usare una torretta antiaerea oppure una delle sezioni più creative e interessanti consiste nel rispondere a una serie di dialoghi in modo corretto per tentare di infiltrarsi e assassinare un ufficiale.
Passando alla portata principale ovvero il multiplayer devo dire che anche se ha una buona fondamenta di base non è ottimo per la mancanza di mappe e personalizzazione, infatti il gioco base ha poco più di 10 mappe e la maggior parte sono tutte mappe medio-piccole a tre linee che presentano solo 3 strategie:vai a destra, vai al centro, vai a sinistra.
Un consiglio personale: giocate solo a shipment 24/7 dato che è una delle poche mappe che non presenta questa struttura delle 3 linee.
Invece le carenza della personalizzazione è dato dal fatto che il numero di cose che si possono avere nell’equipaggiamento è stato drasticamente ridotto, infatti ora è possibile avere solo una specialità al posto di 3 e un accessorio così semplice come il silenziatore è stato ridotto alle pistole e alle mitragliette.
Il principale elemento della personalizzazione è dato dalle divisioni che sarebbero delle classi (che il gioco fa scegliere nell’introduzione al multiplayer anche se possono essere cambiate in qualsiasi momento rendendo la scelta iniziale inutile) con abilità passive uniche che possono essere migliorate per sbloccare nuove armi e specialità.
Accompagnando il multiplayer è presente un QG spudoratamente copiato da Destiny dove è possibile interagire con gli altri giocatori, ma le uniche utilità che ha è accedere al prestigio e guardare gli altri giocatori aprire lanci di scorte che sarebbero le loot box del gioco con il quale si ottengono i cosmetici.
Infine per la modalità Zombi il gioco attua un approccio molto più sul piano horror rispetto a quello più parodizzante del predecessore.
Se questo cambio di tono può sembrare invitante bisogna ricordare che anche il gameplay deve fare la propria parte e purtroppo a livello di gameplay non è il massimo dato che nonostante l’atmosfera che ti tiene sempre sulle spine il gameplay non presenta nessuna novità interessante che contraddistingue questa versione di zombi dalle altre precedenti.
A livello di mappe quella del gioco base:L’Ultimo Reich si presenta più completa in cose da fare rispetto a quelle del dlc e a livello di storia il gioco non rende interessanti i personaggi giocabili e onestamente se fossero soldati senza nome non cambierebbe molto.
E infine per obiettivi secondari un'aggiunta molto interessante è quella di poter sbloccare altri personaggi giocabili completando set di missioni nascoste anche se sono solo delle skin visive e un'ultima cosa che può sembrare assurda è il fatto che ci sono dei consumabili nei lanci di equipaggiamento che possono essere usati solo in questa modalità rendendo una modalità PvE pay to win….
Se devo dare un consiglio finale sulla piattaforma migliore sulla quale giocare consiglierei il Pc dato che questo è uno dei cod vecchi più attivi sulla piattaforma soprattutto in multiplayer, ma la zombi è raramente popolata su tutte le piattaforme.
Voto finale:6/10
コメント