Cagliari-Napoli 1-1: gli azzurri non ne approfittano
- Il Napoletano Espanso
- 23 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
di Alessandro Spinoccia

Dopo la buona prestazione di Barcellona, il Napoli è andato ad affrontare all’Unipol Domus un Cagliari affamato di punti in chiave salvezza, con lo scopo di raggiungere il Milan sulla vetta della classifica.
Spalletti, privato di Insigne, Politano, Lozano e Anguissa, ha scelto per la prima volta di schierare il 3-4-2-1, con Mario Rui e Di Lorenzo a fare gli esterni di centrocampo ed Elmas e Mertens dietro Petagna. Il mister ha inoltre lasciato Osimhen in panchina in vista dell’importantissima partita di giovedì prossimo. Dall’altra parte l’ex allenatore del Napoli, Walter Mazzarri, ha lanciato la coppia di attacco formata da Joao Pedro e Gastòn Pereiro, lasciando l’ex Pavoletti e Keita Baldé in panchina.
I padroni di casa, fin dall’inizio, si sono resi cattivi, proponendo un gioco fisico e dimostrando di voler fare punti. Dopo un primo tempo a reti bianche, dominato dai rossoblù, è poi arrivato il gol di Pereiro sulla “papera” di Ospina, che poi si è fatto perdonare con diverse parate. Negli ultimi minuti del match Osimhen, subentrato al 67°, ha pareggiato i conti con uno stacco di testa nato da uno splendido cross di Mario Rui. Gli ospiti hanno poi provato, dopo il goal dell’attaccante nigeriano, a trovare con il poco tempo rimanente, senza successo, la rete che li avrebbe fatti volare in prima posizione.
Il Napoli, dominato da un Cagliari sorprendente che ha sfiorato più volte il raddoppio, ha conseguito una prestazione deludente: dunque a mio parere il pareggio è stato un risultato sin troppo generoso.
Gli azzurri non hanno quindi saputo approfittare dei punti persi dalle sue rivali (soprattutto Milan e Inter) perdendo così un’occasione d’oro. Gli uomini di Mazzarri, dal canto loro, hanno conquistato un punto fondamentale, che li ha portati a pari punti con il Venezia, risultato sicuramente non scontato da conseguire con una squadra come il Napoli, grande assente per gran parte della serata.
Parlando della situazione classifica, i campani si ritrovano ora a pari punti con l’Inter (che però ha una gara in meno, da giocare al dall’Ara di Bologna) e a -2 dagli uomini di Pioli che, nonostante la sconfitta falsata con lo Spezia, non si sono abbattuti e stanno continuando a lottare per l’obiettivo scudetto. Confrontando le partite rimanenti delle 3 squadre in questione, è evidente che ai rossoneri restano partite sulla carta più abbordabili, mentre sono proprio gli azzurri ad avere quelle più complicate.
Comments