top of page

11 settembre 2001: un ricordo indelebile

di Andrea Sellitti



Molti di noi non erano ancora nati quando è accaduta questa indicibile tragedia.

Le immagini che oggi stanno trasmettendo in televisione mostrano qualcosa di surreale: sembra uno dei tanti film d’azione, ma purtroppo non si è trattato di un film.


11 settembre 2001, New York, ore 8:45 del mattino, il volo 11 dell’American Airlines, un boing 767, diretto da Boston a Los Angeles con 92 persone a bordo, si schianta contro la torre nord del World Trade Center nel cuore di Manhattan. Lì iniziano i 102 minuti che hanno sconvolto il mondo intero e sicuramente i momenti più paurosi del ventunesimo secolo, ma non finisce qui. Solo 17 minuti dopo un altro aereo, il volo 157 della United Airlines con 62 persone a bordo, anch’esso proveniente da Boston, si schianta contro la torre sud. In quel momento è terrore puro, le persone che scappano velocemente, i camion dei pompieri che vanno dalla parte opposta.


Al momento dello schianto nella torre sud il cielo sereno della Grande Mela, viene avvolto in una nube di fumo, dalle riprese dei notiziari si assiste a scene raccapriccianti: persone che per cercare salvezza, si lanciano nel vuoto e le due torri che crollano sbriciolandosi come polvere. Ma non finisce qui. Gli aerei dirottati non furono 2, bensì 4. Il terzo volo dirottato si schiantò lo stesso giorno sul Pentagono, sede del Dipartimento della Difesa. Il quarto invece non raggiunse i piani dei terroristi e si schiantò in aperta campagna in Pennsylvania grazie all’eroico gesto di alcuni passeggeri che, consapevoli dell’ineluttabile fine, affrontarono i terroristi, sabotando l’attacco al Campidoglio o alla Casa Bianca.


Durante i dirottamenti si conoscono i nomi dei terroristi, appartenenti all’organizzazione Al-Qaida. Tra questi Mohammed Atta, Abdulaziz al-Omar e Osama Bin Laden, ideatore dell’attentato. Lo stesso anno in Afghanistan, precisamente a Kabul, i Talebani prendono il comando del paese, dando così inizio ad un lungo conflitto.


Oggi, 11 settembre 2021, è stata organizzata una cerimonia, come ogni anno, per ricordare le vittime dell’attentato, che furono 2.977 persone, di cui 2.753 nella sola New York; presenti alla cerimonia anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la moglie Jill e l’ex presidente Barack Obama e la moglie Michelle.


Insomma, questo di sicuro è un evento che non dimenticheremo mai.


E tu cosa ne pensi? Dicci la tua!

Comments


Modulo di iscrizione

Ottimo, il tuo modulo è stato inviato!

redazione.ilnapoletanoespanso@gmail.com

©2021 di Il Napoletano Espanso. Creato con Wix.com per Il Napoletano Espanso. Tutti i diritti sono riservati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page